Abbiamo messo il codice in vista con Margi (rivista multimedia interattiva del Potame Busento) nel 1991 con Alle sorgenti del Web stampandolo su carta per 'fermarlo', metterlo in luce, indicarne la presenza al colto e all'inclita. Lo ritroviamo in Ning, Google, YouTube, MySpace,...che soddisfazione! no?[strategie di editing] Tolgo il timecode dalle mani di professionisti-specialisti e lo consegno agli utenti-spettatori.
Con il webIng, abbiamo reso il codice visibile sullo schermo, draggabile, copy&paste, nelle applicazioni che contano dal timecode in sù, o in giù.
Margi
-
*Una rivista che comunica per mezzo degli elettroni. Si chiama Margi ed è
nata da LEADER,un programma Cee per lo sviluppo di aree di tutta Europa
part...
1 settimana fa
0 Comments:
Post a Comment